L’obiettivo del seminario è quello di formare i partecipanti illustrando loro i punti principali del DPR 462/01 da adottare all’interno dei luoghi di lavoro. Il fine ultimo del corso è quello di migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro nel pieno rispetto della normativa vigente sulla verifica degli impianti di messa a terra.
Il seminario riconosce n.4 CFP per gli Ingegneri ed è valido per gli aggiornamenti quinquennali di: RSPP, ASPP, CSP/CSE e Dirigenti.
Al termine del corso, ad ogni partecipante verrà rilasciato un attestato di frequenza.
4 ore
Il corso è rivolto a ingegneri, RSPP, ASPP, coordinatori cantieri e dirigenti.
Riferimenti normativi: DPR 462/01.
dalle 14.00 alle 18.15
c/o Omega Formazione
Il seminario fornirà ai partecipanti una panoramica riguardante alcune casistiche rappresentative delle verifiche degli impianti di messa a terra. In particolare il corso ha l’obiettivo di fare acquisire a tutti i partecipanti le nozioni necessarie in ambito tecnico-normativo e legislativo che permettono di ampliare le proprie conoscenze anche in merito alle ultime sentenze emanate in materia.
Il valore aggiunto di questo percorso è il costante collegamento delle tematiche trattate nelle lezione con significative esperienze e riferimenti a casi reali, in modo da offrire al partecipante gli strumenti per potersi immediatamente cimentare nella pratica professionale.
Il percorso formativo prende in considerazione la vastità del campo e l’importanza di fornire tutte le informazioni necessaria a lavorare in sicurezza e nel rispetto della legge. Si cercherà di rispondere a tutti i quesiti dei partecipanti e di soffermarci su quanto disposto dalle normative in corso.
Registrazione dei partecipanti
Verifiche e controllo degli impianti:
Pausa caffè.
Organismi e sentenze in materia:
Lezione d’aula con forte interazione con il docente.
I partecipanti riceveranno via email tutto il materiale didattico una volta completato il seminario.
Obblighi del datore di lavoro e verifiche periodiche degli impianti di messa a terra: Leggi l’articolo