Obiettivi:
Il corso intende formare coloro che intraprendano il ruolo di preposto in attività edilizie secondo il D.Lgs. n 81 del 9 Aprile 2008 e s.m.i. e Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Durata:
8 ore
Destinatari:
Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono acquisire la specializzazione come preposto edilizia.
Prossimi Corsi:
- 31 Luglio 2025
- 13 Ottobre 2025
- 4 Dicembre 2025
Programma del Corso:
Di seguito gli argomenti trattatati nella formazione per preposti nel campo dell’edilizia
Modulo I (4 ore)
- Quadro normativo in materia di sicurezza, responsabilità civili e penali, principi chiave del D. Lgs 81/08
- Legislazione generale e speciale in materia di prevenzione infortuni ed igiene del lavoro
- Incidenti ed infortuni mancati
- Organi di vigilanza e controllo
- Principali soggetti coinvolti e relativi obblighi
- Obblighi e sanzioni correlate alla figura del Preposto
- Rapporti con gli altri i soggetti della sicurezza
- Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati e stranieri.
Modulo II (4 ore)
- Definizione ed Individuazione dei fattori di rischio nel settore edile
- Valutazione dei rischi edili
- Rischi specifici nel settore edile
- Misure di prevenzione e protezione
- Procedure di metodologie di sintesi per la trasmissione dei concetti e principi di sicurezza
- La riunione periodica per la sicurezza
- Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione nel settore edile
- Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro e di uso dei mezzi di protezione collettivi ed individuali messi a loro disposizione
- Questionario di verifica dell’apprendimento