Il corso intende formare ed addestrare i lavoratori esposti al rischio di caduta dall'alto attraverso una completa panoramica dei sistemi anticaduta (descrizione, analisi, metodi per la selezione, utilizzo, ispezione e manutenzione), che favoriscono la sicurezza dei lavoratori in quota. I corsisti effettueranno prove pratiche e simulazioni con particolare attenzione alle manovre di soccorso.
4 ore di teoria + 4 ore pratica
Il corso è rivolto a lavoratori esposti al rischio di caduta dall'alto durante l'esecuzione di lavori in quota ai sensi del D.Lgs. 81/08.
ADDETTI AI LAVORI IN QUOTA E USO DEI DPI
III°«CAT. ANTICADUTA»
•Presentazione del corso
•Quadro normativo in materia di sicurezza, responsabilità civili e penali;
principi chiave del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.
•Legislazione generale e speciale in materia di prevenzione infortuni ed
igiene del lavoro
•Valutazione del Rischio caduta dall’alto
•Descrizione delle attrezzature di protezione contro le cadute dall’alto
•Requisiti generali dei sistemi di arresto caduta
•Selezione ed uso dei sistemi di anticaduta
•Ispezione, deposito , trasporto e manutenzione
•Analisi dei sistemi di accesso alla copertura
•Incidenti ed infortuni ricorrenti
•Analisi dei Sistemi di Protezione Individuale
•Corretta scelta e analisi dei DPI anticaduta
•Verifiche prima dell’uso e controlli di giornata
•Simulazioni in quota di sistemi anticaduta mobili
•Simulazioni in quota di sistemi anticaduta permanenti
•Simulazione utilizzo scale di tipo fisso
•Simulazione di manovre di soccorso