Obiettivi:
Il corso ha l'obiettivo di sviluppare le capacità gestionali e relazionali dei Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione designati per il settore estrattivo e costruzioni.
Durata:
16 ore
Destinatari:
Il corso è rivolto agli RSPP che devono affrontare il modulo B di Specializzazione 2.
Per accedere al corso è necessario aver conseguito l'abilitazione al modulo B comune du 48 ore.
Programma del Corso:
Di seguito gli argomenti trattatati nella formazione specialistica per responsabile del servizio di prevenzione e protezione
FORMAZIONE RSPP Modulo B (SP)
Modulo di specializzazione per il settore delle attività estrattive e delle costruzioni:
- Organizzazione, fasi lavorative e aree di lavoro nei cantieri
- Il Piano operativo di Sicurezza (POS)
- Cenni sul PSC
- Cave e miniere
- Dispositivi di Protezione Individuali
- Cadute dall’alto e opere provvisionali
- Lavori di scavo
- Impianti elettrici e di illuminazione in cantiere
- Rischio meccanico: macchine e attrezzature
- Movimentazione merci: apparecchi di sollevamento e mezzi di trasporto
- Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto nei cantieri
- Esposizione ad agenti fisici nei cantieri: rumori e vibrazioni
- Rischio incendio ed esplosione nelle attività estrattive e nei cantieri
- Attività su sedi stradali
Non è questo il modulo che fa per te?
Segui il nostro specifico corso a seconda delle tue esigenze: modulo A (online) | modulo B | modulo C
Vuoi saperne di più su questa figura professionale?
Accordo Stato-Regioni, tutte le novità sulla formazione RSPP/ASPP: Leggi l’articolo