Obiettivi:
Il corso ha l'obiettivo di sviluppare le capacità gestionali e relazionali dei Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione designati per il settore sanitario residenziale .
Durata:
12 ore
Destinatari:
Il corso è rivolto agli RSPP che devono affrontare il modulo B di Specializzazione 3.
Per accedere al corso è necessario aver conseguito l'abilitazione al modulo B comune du 48 ore.
Programma del Corso:
Di seguito gli argomenti trattatati nella formazione specialistica per responsabile del servizio di prevenzione e protezione
FORMAZIONE RSPP Modulo B (SP3)
Modulo di specializzazione per il settore delle attività sanitarie residenziali:
- Organizzazione del lavoro: ambienti di lavoro nel settore sanitario, ospedaliero e ambulatoriale e assistenziale
- Dispositivi di Protezione individuali
- Rischio elettrico e normativa CEI per strutture e impianti nel settore sanitario
- Rischio infortunistici apparecchi, impianti e attrezzature sanitarie e attività sanitaria specifica (es. ferite da taglio e da punta)
- Esposizione ad agenti chimici, cangerogeni e biologici utilizzati nel settore sanitario
- Esposizione ad agenti fisici: rumore, microclima, campi elettromagnetici, radiazioni ionizzanti, vibrazione nel settore sanitario
- Rischio incendio e gestione dell’emergenza
- Atmosfere iperbariche
- Gestionre dei rifiuti ospedalieri
- Movimentazione dei carichi
Non è questo il modulo che fa per te?
Segui il nostro specifico corso a seconda delle tue esigenze: modulo A (online) | modulo B | modulo C
Vuoi saperne di più su questa figura professionale?
Accordo Stato-Regioni, tutte le novità sulla formazione RSPP/ASPP: Leggi l’articolo