Una piattaforma e-learning dedicata per la formazione via Internet
Percorsi di formazione a cui è possibile partecipare ovunque ci si trovi
Negli ultimi anni, sempre più spesso si sente parlare di e-learning, o meglio conosciuta come Formazione a Distanza (FAD). I campi di applicazione sono sempre più ampi, tanto da coinvolgere non solo l’apprendimento in fase di aggiornamento professionale, ma anche i percorsi universitari, post-diploma e post-laurea. Omega Formazione dispone di una piattaforma per la Formazione a Distanza dalla quale è possibile frequentare percorsi formativi senza spostarsi da casa o dal proprio luogo di lavoro ma soltanto connettendosi via Internet all’apposita struttura online.
Strumento per la formazione continua
La formazione a distanza è un importante strumento utilizzato per ridurre lo spreco di tempo e per agevolare il processo di apprendimento nei diversi settori. Grazie alla rete Internet e alle moderne tecnologie informatiche, la FAD consente di fruire di una serie di percorsi di formazione, utili alla crescita professionale e all’aggiornamento, in una modalità completamente innovativa rispetto al classico corso che si svolge in aula.
La piattaforma per l’apprendimento a distanza è a tutti gli effetti la miglior risposta alle esigenze formative richieste dal mercato, che negli ultimi anni hanno subito un radicale cambiamento. Sempre più spesso, infatti, la richiesta è rivolta a corsi di formazione continua e su larga scala, che la modalità Formazione a Distanza soddisfa pienamente.
Mediante l’utilizzo di piattaforme e-learning, la conoscenza viene trasferita in maniera telematica e on-demand, sfruttando Internet per consentire a tutti gli allievi di usufruire del contenuto dei corsi senza più avere il vincolo dello spazio fisico o dell’orario. L’innovazione rispetto alla modalità di formazione in aula è evidente: il discente non è più costretto a frequentare fisicamente l’aula, né di seguire orari imposti, ma può decidere di collegarsi da remoto alla piattaforma. Tutto ciò che serve per seguire i corsi è un dispositivo connesso alla rete Internet.
Pro e Contro della formazione online
Credere nella formazione a distanza significa essere convinti che si tratti di una risposta convincente alle esigenze della formazione. In questo caso, la tecnologia attuale è il sistema che permette agli individui di organizzare i propri tempi e conciliare lavoro, vita privata e formazione, in un mondo in cui una cosa non esclude necessariamente l’altra.
Come in ogni ambito esistono aspetti positivi e negativi che occorre considerare
Tra gli aspetti positivi troviamo sicuramente:
- la flessibilità e alta fruibilità dei corsi, che non hanno limiti di luogo e tempo;
- l’alto tasso di interattività tra gli allievi, attraverso comunicazioni in forum, discussioni aperte per ogni corso, email;
- il contenimento dei costi dei corsi;
- la facilità di distribuzione del materiale didattico, anche interattivo, che spesso viene caricato sulla piattaforma o inviato via mail;
- l’aumento della personalizzazione della formazione e dell’apprendimento, studiato sulla base di ogni allievo.
Inoltre, a differenza dei metodi tradizionali, i corsi frequentabili a distanza sono just in time, in altre parole le lezioni sono sempre disponibili online e ciascuno degli iscritti al corso può accedervi in qualunque momento per consultarle.
Tuttavia, non mancano alcuni aspetti negativi da considerare ai fini di una buona valutazione della FAD. In particolare:
- la difficoltà di interazione empatica tra docente e discente, che invece avviene o può avvenire nel caso della formazione in aula;
- la difficoltà di utilizzo della piattaforma da parte di chi non ha molta dimestichezza con la tecnologia di accedere ai corsi formazione a distanza.
Verifiche e test di valutazione
Spesso vi sono corsi di formazione in cui sono previsti test per verificare l’acquisizione reale delle competenze. In questi casi il discente deve effettuare le verifiche in aula, e non online, anche se il corso è stato svolto tramite la piattaforma e-learning.
Scopri i nostri corsi FAD
Calendario Corsi
May 2025
USO DEI DPI III°«CAT. ANTICADUTA» – Aggiornamento
USO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI) III°«CAT. ANTICADUTA»
Aggiornamento Addetti alimenti senza glutine (Celiachia)
Corso Addetti Alimenti Senza Glutine (Celiachia)
Aggiornamento Formazione Obbligatoria per Responsabili o Preposto del Piano di Autocontrollo – AGGIORNAMENTO MODULO C
Formazione Obbligatoria per Responsabili o Preposto del Piano di Autocontrollo – INTEGRAZIONE MODULO C
Formazione Obbligatoria per Operatore settore alimentare (OSA), mangimistico (OSM) ed economico (OE), Responsabili o Preposto del Piano di Autocontrollo – MODULO C
Corso di Formazione per Addetti Alimentaristi di cui all’elenco soggetti del livello 2 Modulo B
Lo proverò Grazie.